Una splendida mattinata di
sole ha illuminato la Traversée des Rois Mages, domenica scorsa, una
manifestazione di sci alpinismo transfrontaliero di grande richiamo per gli
appassionati di questa disciplina. A 102 anni dalla prima traversata tra
Bardonecchia e Modane, l'evento si è svolto sempre con tanto entusiasmo e
suggestione.
-------------------- Associazione per il Gemellaggio - Association pour le Jumelage --------------------
lunedì 30 marzo 2015
Oulx: La Dauphinelle à l'Université de la trosième age
La Dauphinelle,
l'associazione che ha promosso la ricerca e lo studio delle farfalle della
Maurienne, della Valle di Susa e Val Sangone, è approdata venerdì 20 marzo
all'Unitre (Università Terza Età) dell'Alta Valle Susa. Guido Meeus, suo
presidente, ha tenuto una lezione sul progetto farfalle, di cui da tempo si
occupa.
Introdotto dal presidente
dell'Unitre dott. Paolo Massara, Meeus ha catturato l'attenzione e
l'interesse del nutrito pubblico di allievi. Dopo aver presentato alcune
specie di farfalle attraverso splendide immagini, il conferenziere ha
illustrato il progetto che ha per obiettivo la ricerca delle farfalle ed il
loro conseguente censimento sui due territori transfrontalieri. Nel sottolineare
la laboriosa ma affascinante attività, Meeus ha invitato i presenti a
divulgarla, coinvolgendo soprattutto i giovani. E l'invito è stato subito
accolto da Agnese Dijaux, guida naturalistica del Parco di Salbertrand, che ha
dato la sua disponibilità.
La lezione non è stata
semplicemente cattedratica, ma si è prolungata per le molteplici domande che
gli allievi hanno posto.
Luisa Maletto
sabato 14 marzo 2015
11.ème CHALLENGE
lunedì 9 marzo 2015
Chiaro di Luna 2015
8 marzo - Camminata al "Clair de Lune" Festa della Donna ... e non solo! ![]() |
La LUNA, il FALO' e il VIN BRULE' |
Più di ottanta al Chiaro di Luna in Valle Stretta
La passeggiata al Chiaro di
Luna in Valle Stretta di anno in anno riscuote sempre più successo per una
crescente partecipazione. Domenica scorsa ben 81 componenti (43 Francesi e 38
Italiani) del Gemellaggio Bardonecchia-Modane-Fourneaux hanno condiviso il
suggestivo appuntamento. Sono giunti al Rifugio I Re Magi al tramonto, chi a
piedi, chi con racchette da neve e....chi con il gatto delle nevi (pochi). Per
alcuni è stata la prima volta, come la nota sciatrice d'alpinismo Silvie
Turbil, Roland Combaz, responsabile dell'Adapar con moglie e con alcuni
componenti dell'associazione. Per altri è stato un imperdibile incontro come il
sindaco di Modane Jean Claude Raffin, l'ex sindaco Claude Vallet e naturalmente
tutto il direttivo dei due Gemellaggi.
Scambio di Doni: Michelle Vernier e "Carletto" (foto Lm) |
Nel corso della gustosa cena
rustica (a base di stuzzichevoli antipasti, polenta con spezzatino, salsicce,
formaggi, dolce, caffé), la presidente francese Michelle Vernier, nel
ringraziare Carlo Lantelme per la sempre perfetta organizzazione, gli ha
consegnato un omaggio a nome del Gemellaggio francese.
I Gemelli, poi, sono scesi su
una soffice neve illuminata dalla luna piena ormai al centro del cielo. A metà percorso, come di consuetudine, il
corposo gruppo ha trovato uno schioppettante falò accanto ad un banchetto ricco
di liquori, vin brulé e dolcetti vari. Ed in questa occasione i due presidenti,
Michelle Vernier e Francesco Avato hanno invitato tutti ad un minuto di
silenzio per ricordare il compianto amico e animatore Emil Abba, la cui
mancanza si è molto sentita.
Luisa Maletto
Le Foto di Christine
Le foto di Domenico
domenica 1 marzo 2015
Bardonecchia: Il Gemellaggio piange Milo
![]() |
MODANE 29 giugno 1980 - Milo Abbà applaude al GEMELLAGGIO |
![]() |
Prima Narcia Alpina |
Il
Gemellaggio Bardonecchia-Modane-Fourneaux piange il grande amico “Milo”.
La
notizia della sua morte ha gettato tutti nello sconforto. I suoi novantadue
anni non sono mai apparsi tanti. Milo aveva raggiunto questa bella età in
allegria, secondo il suo modo di vivere. Nato a Salbertrand (alta Valle di
Susa) nel 1922 era emigrato a Modane con i genitori, come tanti Italiani in
cerca di lavoro. Aveva lavorato in una casa di spedizioni, in cui avevano
trovato occupazione anche molti Bardonecchiesi.
Amava
la vita. Carlo Lantelme, suo grandissimo amico, lo ricorda come esperto
ballerino. Paolo Massara invece come sciatore: “Aveva già superato gli
ottantacinque anni quando abbiamo sciato insieme a Valfrèjus in occasione dello
Challange de la Convivialité”.
“Adjoint
au maire” dal 1983 al 1989, ricoprì nella sua lunga vita diversi prestigiosi
incarichi. Trentacinque anni fa fondò il Gemellaggio insieme agli allora
sindaci di Modane e Bardonecchia e Maurizio Avato, papà di Francesco, l'attuale
presidente bardonecchiese. Per tutti questi anni partecipò sempre alle numerose
attività annuali, portando il suo buon umore (la marche alpine, le répas de
l'amitié, les assemblées générales, les printemps des arts, etc). Per i 32 anni
del Gemellaggio, in occasione della
marche alpine, Milo aveva posato insieme ai tre sindaci e a più di
duecento persone una targa ricordo, da lui fortemente voluta, sul Col du
Fréjus, attraversato dal “Sentiero dell'Amicizia”, elevato a simbolo di un
facile collegamento fra le due cittadine transfrontaliere.
2014 - XIV Automne Italien Milo con Christine e Roger |
Intervenne
per diversi anni agli incontri transfrontalieri dei Donatori di Sangue. Ed
negli ultimi quattordici anni presenziò a tutti gli eventi dell'Automne
Italien. Già presidente della societé
micologique non mancò mai di intervenire alla mostra micologica
bardonecchiese, in svolgimento alla fine di agosto, apportando quasi sempre il
suo contributo in funghi.
I
Gemelli bardonecchiesi ricorderanno per sempre la festa a sorpresa per i suoi
novant'anni nel giardino di Elsa Begnis, in occasione della Festa di S.
Ippolito, quando un po' meravigliato e un po' emozionato tagliò la grande torta
confezionata da Franco Ugetti.
Domenica
prossima, 8 marzo, si svolgerà il Clair de Lune in Vallée Etroite. Non sarà come
le precedenti, per la mancanza del grande amico e animatore Milo.
Luisa
Maletto
Altre immagini qua e là . . .
![]() |
La torta dei 90 anni |
![]() |
2010 - 30° anniversario del Gemellaggio |
![]() |
2012 Automne italien |
![]() |
2012 - Colle del Frejus - Inaugurazione della Targa del Gemellaggio |
![]() |
2013 Modane - Incontri sportivi di Judo e Volley Domenico e Milo |
Iscriviti a:
Post (Atom)