Visualizzazione post con etichetta Serment. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serment. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2020

BARDONECCHIA 2 agosto 2020 - Comunicato Stampa

BARDONECCHIA
Domenica 2 agosto 2020 

40° ANNIVERSARIO  COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE
PER IL GEMELLAGGIO  BARDONECCHIAMODANEFOURNEAUX

 A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA 
LA TRADIZIONALE MARCIA ALPINA 
VIENE SOSTITUITA CON UNA PASSEGGIATA

I sindaci Francesco Avato, Bardonecchia, Jean Claude Raffin, Modane e François Chemin, Fourneaux e le tre comunità transfrontaliere, unite da una consolidata, profonda e sincera amicizia, per ricordare i 40 anni di Gemellaggio, si incontreranno alle ore 12.00 di domenica 2 agosto 2020, al Colle della Rho per rinnovare il giuramento della fraternità europea.

Celebrazione pluridecennale fortemente condizionata dal diffondersi della pandemia COVID 19, infatti rispetto agli anni scorsi niente gare sportive, passeggiate al chiaro di luna, incontri culturali, ed è stata annullata la sempre molto partecipata marcia alpina che per trentanove volte si è svolta la prima domenica di agosto, con le relative traversate di gruppo, pranzo conviviale, con spazio ai cori, e rimpatrio in pullman.

I membri dell’Associazione per il Gemellaggio, Bardonecchia-Modane-Fourneaux, superando non poche difficoltà, fortemente determinati a celebrare l’anniversario, propongono per quest’anno una  passeggiata mattutina individuale per salire in modo autonomo al Colle della Rho, sito a quota 2451 m slm, evitando abbracci e strette di mano, per incontrare al confine, gli amici francesi della Valle della Maurienne,  per un reciproco scambio di bandiere tricolori, con tanto di logo celebrativo, realizzato appositamente e per condividere in modo molto frugale e sempre a debita distanza, un pic-nic in quota.

Alla fine degli anni ’70 Jean Gautier, primo cittadino di Modane, venne a Bardonecchia per incontrare Alessandro Gibello, il suo omologo italiano e proporgli di dar vita ad un gemellaggio tra i due paesi di confine, progetto di cui si parlava già alla fine degli anni ’60.

Un matrimonio d’interesse perché era principalmente formulato nel tentativo  di aumentare l’afflusso dei torinesi alla stazione turistica francese di Valfrejus. Gibello, da parte suo, visto che il traforo ferroviario del Frejus, rappresentava per più di cento residenti a Bardonecchia una opportunità di lavoro, in particolare, per ferrovieri, doganieri e forze dell’ordine, vide nella proposta del suo omologo, una ghiotta opportunità per rendere ancora più stabili i rapporti umani. Nel giugno del 1980, con due distinte cerimonie ufficiali, il 14-15 a Bardonecchia ed il 28-29 a Modane, venne costituita ufficialmente l’Associazione per il Gemellaggio Bardonecchia Modane, che dal 2010, in occasione del trentennale, ha coinvolto anche il comune di Fourneaux. 

Per maggiori informazioni e immagini storiche consultare
www.bardonecchiamodanefourneaux.blogspot.com



Vedere anche

domenica 19 luglio 2020

GEMELLAGGIO BARDONECCHIA MODANE FOURNEAUX

40° Anniversario dell'Associazione

CELEBRAZIONE

Domenica 2 Agosto 2020 - ore 12
COLLE DELLA RHO

nel tradizionale giorno della
I Sindaci e le Comunità di
Bardoneccchia-Modane-Fourneaux
Rinnoverano il 
GIURAMENTO della 
FRATENITA' EUROPEA
con scambio di bandiere e gagliardetti

Agli intervenuti verrà consegnata 
la medaglia ricordo


Vedi anche ... "Quest'anno la Marcia Alpina...

*  *  *

mercoledì 15 luglio 2020

40° MARCIA ALPINA (COVID-19) Colle della RHO - 2 AGOSTO 2020

Quest'anno la Marcia Alpina verrà svolta in modo innovativo
Bardonecchia > Colle della RHO > Bardonecchia
Per i francesi Modane > Col de la Roue > Modane
Pranzo al Sacco 
Itinerario e orari di libera scelta
Per informazioni sulla transitabilità della Galleria (strada militare) rivolgersi all'Uff. del Turismo

NON SARA' PREDISPOSTA ALCUNA ASSISTENZA / ORGANIZZAZIONE
NON SONO NECESSARIE ISCRIZIONI
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<


Il gagliardetto delle Associazioni

La Bandiera per i Comuni


venerdì 11 dicembre 2015

REPAS de l'Amitié 2015 et 35° Anniversaire du JUMELAGE

Il Manifesto della ricorrenza.
Sullo sfondo: Copertina del
Numero Unico stampato nel 1980
 35' Anniversaire du Jumelage 
MODANE-BARDONECCHIA

venerdì 10 luglio 2015

TRENTACINQUESIMO ANNO



La Nascita del 
GEMELLAGGIO BARDONECCHIA MODANE 
Il documentario (rif.Youtube) - formato HD

Protagonisti :

Modane 29 giugno 1980 - Il "bacio dei Gemellati"
da sinistra: Giovanni Bertetto, Maurizio Avato, EmileAbbà, Alessandro Gibello, Jean Gautier, Enrico Bassi
Tutte le fotografie dell'evento, in possesso del Blog, sono riportate nella 
pagina 1980

Di tutti quanti amarono e sposarono l'idea del GEMELLAGGIO, il blog sta raccogliendo i ricordi per conservarne l'entusiasmo e la memoria.
Pubblicheremo le fotografie e le notizie che ci verranno inviate.

Nella pagina l'Associazione
sono elencati tutti Presidenti a partire dal 1980, i soci (anno 2013) e il NUMERO UNICO pubblicato per commemorare l'evento

Milò

Francesco Avato - Presidente del Gemellaggio
Alessandro Gibello - Sindaco "del Gemellaggio"
Carlo Lantelme

Lorenzo Nosenzo

Piero Rappelli

due momenti del film:





Altri personaggi (in ordine sparso)
 (in aggiornamento)
Michelle Vernier

Enio Rizzotti e Paolo Massara

Francoise Avernières
2010 Trentennale: Enrico Bassi e Piergiorgio Bava

Sulle nevi di VALFREJUS: Paolo Massara

Emile Abbà e Enrico Bassi

Lantelme, Abbà, Bassi e Pichat

Bruno Casarin

Aimé Pichat

Roger Dutruc
2010 La Torta del Trentennale



lunedì 18 luglio 2011

SERMENT DE JUMELAGE - 29 JUIN 1980

COMMUNE DE MODANE

SERMENT DE JUMELAGE

Nous Maries,
                       librement désignés par le suffrage de nos concitoyens
                      certains de répondre aux aspirations profondes et aux besoins réels de nos populations,

                     sachant que la civilization occidentale a trouvé son berceau dans nos anciennes “communes” et que l’esprit de liberté s’est d’abord inscrit dans les franchises qu’elles surent conquerir,

                              considérant que l’oeuvre de l’histoire doit se poursuivre dans un monde élargi, mais que ce monde ne sera vraiment humain que dans la mesure ou les hommes vivront libre dan cités libres,
en ce jour nous prenons
l’engagement solennel

de maintenir del liens permanents entre le municipalités de nos comunes, de favoriser en tous domaines les echanges entre leurs habitants pour développer, par une meilleure comprehension mutuelle, le sentiment vivant de la fraternité europeenne.
de conjuguer nos efforts afin d’aider dan la pleine mesure de nos moyenns au succes de cette necessaire entreprise de paix et de prosperità, l’Unité europeenne.
Le maire de Modane                   Le maire de Bardonneche
JEAN GAUTIER                                 ALESSANDRO GIBELLO

Modane le 29 Juin 1980

domenica 17 luglio 2011

COMUNE DI BARDONECCHIA
GIURAMENTO
DELLA FRATERNITÀ EUROPEA
GEMELLAGGIO
BARDONECCHIA – MODANE
Noi Sindaci,
               liberamente eletti dal suffragio dei nostri concittadini,
              certi di rispondere alle profonde aspirazioni e ai bisogni reali delle popolazioni,
sapendo che la civiltà occidentale ebbe la sua culla nei nostri antichi Comuni e che lo spirito di libertà fu per la prima volta segnato nelle garanzie che essi seppero conquistare,
               considerando che l’opera della storia deve proseguire in un mondo più vasto, ma che questo mondo non sarà veramente umano se non nella misura in cui gli uomini vivranno in libere città,
IN QUESTO GIORNO
PRENDIAMO SOLENNE IMPEGNO
di mantenere legami permanenti tra le Municipalità delle nostre città e di favorire in ogni campo gli scambi tra i loro abitanti per sviluppare con una migliore comprensione reciproca il sentimento vivo della fraternità europea;
                  di congiungere i nostri sforzi per aiutare nella piena misura dei nostri mezzi il successo di questa impresa necessaria di pace e di prosperità: la fondazione dell’unità europea.
Il Sindaco di Bardonnecchia                            Il Sindaco di Modane
ALESSANDRO GIBELLO                                             JEAN GAUTHIER
Bardonecchia, il 15 giugno 1980

mercoledì 6 luglio 2011

1990 Decennale, Dis ans

COMUNE DI BARDONECCHIA

GIURAMENTO
DELLA FRATERNITÀ EUROPEA

GEMELLAGGIO
BARDONECCHIA – MODANE

Noi Sindaci,
liberamente eletti dal suffragio dei nostri concittadini,

certi di rispondere alle profonde aspirazioni e ai bisogni reali delle popolazioni,

sapendo che la civiltà occidentale ebbe la sua culla nei nostri antichi Comuni e che lo spirito di libertà fu per la prima volta segnato nelle garanzie che essi seppero conquistare,
                considerando che l’opera della storia deve proseguire in un mondo più vasto, ma che questo mondo non sarà veramente umano se non nella misura in cui gli uomini vivranno in libere città,

nel giorno del 10° anniversario rinnoviamo il solenne impegno
                   di mantenere legami permanenti tra le Municipalità delle nostre città e di favorire in ogni campo gli scambi tra i loro abitanti per sviluppare con una migliore comprensione reciproca il sentimento vivo della fraternità europea;

                  di congiungere i nostri sforzi per aiutare nella piena misura dei nostri mezzi il successo di questa impresa necessaria di pace e di prosperità: la fondazione dell’unità europea.

Il Sindaco di Bardonecchia                            Il Sindaco di Modane
Alessandro Gibello                                           Jaque Geneletti
Bardonecchia, il 8 luglio 1990