![]() |
il tavolo dei relatori. Al centro Francesco Avato e ai lati Roger Dutruc e Gerard Pellerey |
A distanza di circa tre mesi
dall'assemblea generale del gemellaggio francese, ieri sera (giovedì 9 aprile),
si è svolta quella omologa bardonecchiese, a cui hanno partecipato una trentina
di soci.
Il presidente Francesco
Avato, ringraziando i rappresentanti modanesi Roger Dutruc e Gerard Pellerey
per il loro gradito intervento, ha invitato tutti ad un minuto di silenzio per
ricordare la scomparsa dell'amico e fondatore del gemellaggio Emil Abba. Dopo
un breve commento delle attività sviluppate nel 2014 con gli amici modanesi,
Avato ha illustrato le iniziative del nuovo anno, di cui alcune già svolte come
Le Clair de Lune e lo scambio sportivo-culturale con le due scuole
primarie di Bardonecchia e Modane il 2 febbraio scorso. A tal proposito la
vicepresidente Elsa Begnis ha sottolineato come siano importanti questi
incontri con i bambini, mirati a ringiovanire il gemellaggio.
“Purtroppo”, ha spiegato Avato, “organizzare questi incontri è sempre molto
complicato per le innumerevoli difficoltà burocratiche fra le scuole, perciò
avremmo pensato per il prossimo anno di estendere un invito direttamente ai
giovani, tramite le famiglie, a partecipare ad una manifestazione sportiva o
culturale, come una mostra o uno spettacolo, naturalmente con le dovute tutele
assicurative”.