Mai
si era visto un parterre così affollato come quello di ieri sera a Melezet, in
occasione di due classici appuntamenti di fine anno: la fiaccolata dei Maestri
di Sci e lo slalom parallelo “XXI° Memorial Paola Calzati” (atleta azzurra dello Sci Club Bardonecchia,
prematuramente scomparsa in un incidente stradale).
-------------------- Associazione per il Gemellaggio - Association pour le Jumelage --------------------
martedì 31 dicembre 2013
giovedì 19 dicembre 2013
Bardonecchia: lunedì 30 dicembre incontro letterario con Maria Teresa Vivino
per leggere tutto l'articolo
domenica 15 dicembre 2013
Le Repas de l'amitié 2013 - Le prime foto
Bardonecchia:
I Gemelli si
incontrano in una tiepida giornata di sole
Purtroppo l'attuale meteo è
un po' pazzerello: tanta neve in novembre, poi un tiepido sole nella prima metà
di dicembre. Ma per l'incontro natalizio del gemellaggio Badonecchia-Modane-Fourneaux
questo sole è stato molto apprezzato, perchè domenica scorsa ha permesso ai
cinquanta gemelli di fare una passeggiata alla Tur d'Amun, un tempo castello
delfinale, da dove si godeva un incantevole panorama delle quattro valli della
conca bardonecchiese, incorniciata dalle cime imbiancate, stagliate in un
intenso cielo azzurro. Qui il dottor Paolo Massara, vicepresidente del
Gemellaggio, ma anche volontario del Centro Culturale Diocesano di Susa, ha
intrattenuto i Gemelli con una dettagliata relazione storica del luogo.
sabato 14 dicembre 2013
BARDONECCHIA _ Le Repas de l'amitié 2013
La Présidente
et les
Membres
du Conseil
d’Administration de l’Association pour les Jumelages
Modane-Fourneaux-Bardonecchia
vous présentent leurs vœux
les plus chaleureux de
Bonne et Heureuse
Année
2014

DOMENICA
15 DICEMBRE 2013
Joyeux Noël
Bardonecchia: Dimanche 15 decembre
le répas de l'amitié pour le Jumelage
PROGRAMMA
ore 9,45
Incontro P.za della Chiesa
Visita al Museo etnologico
e Tour D’Amont
ore 12,30
Pranzo all’Hotel Bucaneve
* * *
* * *
Con l'approssimarsi della
fine dell'anno anche le attività del gemellaggio Bardonecchia-Modane-Fourneaux
stanno per concludersi e cosa c'è di meglio di un pranzo in amicizia? Domenica
prossima, infatti, i Gemelli si incontreranno a Bardonecchia per uno scambio di
auguri natalizi e per trascorrere qualche ora in allegria.
La giornata del 15 dicembre
inizierà con una visita, guidata da Gabriella Franzini, al Museo Etnografico,
dove è stato allestito un antico presepe.
Dal Borgo Vecchio, poi, il gruppo si dirigerà verso la Tur d'Amun, ormai
diventata l'emblema storico di Bardonecchia, dove un gemello, volontario del
Museo Diocesano, illustrerà la storia del trecentesco castello delfinale.
A fine visita il gruppo verrà
accolto presso il ristorante “Bucaneve”, per condividere le repas de
l'amitié, il cui menu si prospetta ricco e gustoso.
Luisa Maletto
Menu
Insalata di tacchinella alle mele verdi
con cipolle
di Tropea in agro dolce e erbe di campo
Tortino di
cardi con fonduta
Lasagne bolognese
Riso Vialone nano con infusione di mandorle
coriandoli
di ortaggi, pesce persico e gamberetti.
Cosciotto San Daniele cotto nella crosta del pane
Patate al
rosmarino e erbette spirito contadino all’ aglio
Sfogliatina alle mele renette con crema calda al
calvados
Dalle Cantine Terrenostre :
Furmentin frizzante
Dolcetto D’ Alba – Caffè
mercoledì 11 dicembre 2013
Oulx: sabato 14 dicembre Job Village all'Istituto Des Ambrois
Da
molti anni l'Istituto Luigi Des Ambrois non è solo una scuola nel vero senso
della parola, nella sua filosofia di buon governo, ha sempre avuto a cuore il
futuro dei propri allievi, sia contribuendo alla loro formazione sportiva, sia
entrando come partner nei numerosi progetti europei. E sabato prossimo (14
dicembre) in collaborazione con la Provincia di Torino ed i Comuni di
Bardonecchia, Sauze d'Oulx, Cesana, Salbertrand, Gravere, Giaglione e
naturalmente Oulx, l'Istituto allestirà presso i suoi locali un “Job Village
per scoprire una Montagna di opportunità”, un modo per far conoscere ai suoi
studenti quali mestieri si possono intraprendere sul territorio.
mercoledì 4 dicembre 2013
Torino-Bardonecchia: 18.000 visitatori alla Kermesse dei panettoni, scorso weekend
F.Ugetti con i visitatori |
Un vero record di presenze ha
fatto registrare, nel weekend 30 novembre- 1° dicembre, la festa dei panettoni
artigianali a Torino, battezzata “Una Mole di Panettoni”: ben 18.000 visitatori
contro i 4.500 dell'anno scorso. Ad osservare le borse piene di panettoni
acquistati non si direbbe proprio che Torino stia soffrendo della crisi, come
segnalano le statistiche sulla chiusura di centinaia di negozi. Forse i
Torinesi stanno spendendo gli ultimi euro in prodotti alimentari?
Iscriviti a:
Post (Atom)